Infos e profilo autore info su questo sito
Geometrie
panicale ( con Emanuela ) - pioggia a tratti
May 30th @ 7:11pm 

panicale ( con Emanuela ) - pioggia a tratti
 
paciano - tardo pomeriggio
May 9th @ 4:46pm 

paciano - tardo pomeriggio
 
dalla camera oscura alla stampa lamba
May 2nd @ 11:33am 
Per molti anni ho considerato l'arte digitale come un qualcosa di circoscritto nel territorio dell'immaterialità. L'opera era il file stesso, la sequenza binaria, il bagliore sul tubo catodico. Mi sono avvicinato quindi con diffidenza alla stampa, approcciandomi ad essa come ci si approccia ad un “male necessario”. Ma come nelle pellicole d'amore più scontate, dove due non si sopportano troppo ma sono costretti a convivere, è infine scattato l'amore. La stampa è ora quello che chiamo l'opera, il prodotto finale. Mi ha consentito di svincolarmi definitivamente dal digitale, dal lucchetto fisico e concettuale della tecnologia. Chiudendo il cerchio un percorso iniziato quasi vent'anni fa, che mi ha portato dalla camera oscura al digitale e mi ha ritraghettato indietro all'odore della carta.

L'aspetto più pratico di questo ritrovato amore è che le mie opere, oggi, sono tutte pensate per la carta. Per la visione in grande, a parete, sottovetro. E soffrono quando le costringo al web, le ridimensiono ad una manciata di pixel, le ingabbio in questo sito. L'ultima mia, villa reale - monza , ne è un buon esempio. Ho aggiunto in calce alcuni frammenti di particolari, per farne scorgere la trama, ma forse, meglio o purtroppo, l'unico modo di poterla ammirare appieno è, oggi, ammirarla dal vero.
 
montepulciano
April 20th @ 6:53pm 

montepulciano
 
popup al bando
April 14th @ 6:36pm 
In questi giorni ho lavorato al codice di questo sito. Le novità principali sono l'eliminazione delle popup e l'opzione per visualizzare una galleria in ordine cronologico (dividendo le opere per annata).

La vecchia soluzione era mossa da ragioni prettamente emotive, era possibile entrare in un'opera e poi perdersi, cliccare e visualizzarne un'altra, esplorare, lasciarsi trasportare. Capitava quindi a molti di vedere un'opera interessante e non riuscire più a ritrovarla, e questo smarrimento - voluto - era da alcuni visitatori vissuto come impotenza (un ottimo spunto da indagare a fondo). Ora il tutto è più canonico, user friendly , rassicurante.

Buona navigazione a tutti voi.
 
articoli 16-20 di 20
news successive >>


|


[ h o m e   p a g e ]   [ g e o m e t r i e ]   [ u r b a n i t à ]   [ s e n z a  t i t o l o ]   [ l u o g h i ]   [ p e r s o n e ]   [ c r e a t i v i t à ]   [ m a r c o ]